Corsi Privati
ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO
La finalità del corso di formazione è quello di fornire le competenze necessarie per svolgere le funzioni di ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO, in merito alle aree tematiche indicate dalla D.G.R. del 05/05/2010:
- AREA GIURIDICA: predisporre comportamenti di controllo nel rispetto della normativa in materia di ordine e sicurezza pubblica e in rapporto con i compiti assegnati a Forze di Polizia e delle Polizie Locali
- AREA TECNICA: Operare in sicurezza e nel rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, nozioni di primo soccorso, prevenzione incendi assumendo comportamenti idonei a assicurare la tutela della sicurezza propria e degli altri
- AREA PSICOLOGICA SOCIALE: Utilizzare tecniche di comunicazione di gestione di situazioni di conflitto in considerazione del proprio ruolo professionale e in relazione al contesto in cui opera
- AREA ADELLE ATTIVITA’ PRATICHE, DELL’INTEGRAZIONE E DEL RECUPERO: – applicare in situazione gli insegnamenti impartiti, in sé e nelle loro mutue relazioni – esame
Tali competenze sono necessarie per svolgere la professione come previsto dall’art. 3 del DM 6 ottobre 2009. Come indicato dall’art. 5 del predetto decreto, l’ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO è la figura che deve procedere alle seguenti attività:
- Controlli preliminari
- Controlli all’atto dell’accesso del pubblico
- Controlli all’interno del locale
DESTINATARI E REQUISITI
Il corso è rivolto ad un massimo di n. 18 partecipanti, con i seguenti requisiti:
- età non inferiore a 18 anni
- diploma di scuola media inferiore
DURATA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
90 ore (15h di stage, 70h d’aula, 5h esame finale) con frequenza di 5 lezioni settimanali (gli orari verranno stabiliti in base alle disponibilità degli allievi e dei docenti).
- Inizio corso: SETTEMBRE 2020
- Fine corso: NOVEMBRE 2020
SEDE DEL CORSO: JULIA SERVICE SRL – Viale Luigi Luciani 2 – Ascoli Piceno
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il costo di partecipazione è pari a 300 € (anticipo 50% entro la data di presentazione della domanda, saldo al termine delle lezioni in aula). La domanda dovrà essere inviata a mezzo Racc. A/R (farà fede il timbro postale) ovvero consegnata a mano ovvero inviata all’indirizzo PEC juliaservicesrl@pec.it entro e non oltre l’11 settembre 2020 e dovrà essere corredata dal documento di identità.
La documentazione dovrà pervenire al seguente indirizzo:
JULIA SERVICE SRL, Viale Luigi Luciani, 2 – 63100 ASCOLI PICENO (AP), indicando sulla busta: ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO SCHEDA 1017111. Le domande verranno accolte con il criterio dell’ordine di arrivo delle stesse, fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Prezzo visibile solo per utenti registrati
← TORNA AI CORSI
