• Home
  • About us
  • Formazione
    • CORSI GRATUITI
    • CORSI PRIVATI
    • CORSI AZIENDALI
  • Università telematica

    Università Telematica

    • MASTER I LIVELLO
    • MASTER II LIVELLO
    • CORSI DI LAUREA
    • ALTA FORMAZIONE
    • PERFEZIONAMENTO
  • Per le Aziende
  • NEWS
  • Contatti
  • Cerca Lavoro
    • Registrati
    • Visualizza Offerte
    • Login
Julia Service Ascoli Piceno
  • Home
  • About us
  • Formazione
    • CORSI GRATUITI
    • CORSI PRIVATI
    • CORSI AZIENDALI
  • Università telematica

    Università Telematica

    • MASTER I LIVELLO
    • MASTER II LIVELLO
    • CORSI DI LAUREA
    • ALTA FORMAZIONE
    • PERFEZIONAMENTO
  • Per le Aziende
  • NEWS
  • Contatti
  • Cerca Lavoro
    • Registrati
    • Visualizza Offerte
    • Login

CORSI DI ALTA FORMAZIONE

Julia Service » Corsi » Esperto in diritto dell’arbitrato e tecniche di risoluzione dei conflitti [ALFOUP-80]

Esperto in diritto dell’arbitrato e tecniche di risoluzione dei conflitti [ALFOUP-80]

Università Pegaso
Università Pegaso
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
pexels-cytonn-photography-955395
  • Panoramica
  • Documenti
  • Ente / Università

Requisiti

  • Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
  • Panoramica
  • Documenti
  • Ente / Università

L’Arbitrato è un procedimento stragiudiziale, disciplinato dal codice di procedura civile, utile a risolvere controversie civili e commerciali, alternativo alla Giustizia Ordinaria, che si svolge in contradditorio tra le parti ed al termine del quale un soggetto non togato (o un collegio) incaricato dai  litiganti decide la controversia mediante l’emanazione di un Lodo equiparato ad una Sentenza. Il Master mira a formare persone esperte in diritto dell’arbitrato e nella risoluzione dei conflitti.

Oggi i motivi utili per cui ricorrere all’Arbitrato sono diversi e di seguito sintetizzabili:

  • RAPIDITA´: Lo scopo primario per cui si ricorre ad un Arbitro è la certezza di avere la risoluzione della lite in tempi celeri. A fronte delle attese bibliche dei Tribunali, l’Arbitrato si deve concludere entro 240 giorni;
  • COSTI: Aspetto non trascurabile è la conoscenza preliminare di tutti i costi da sostenere, molto più bassi di un procedimento ordinario. Mentre ricorrendo dinanzi al Giudice, i costi sono, infatti, indeterminabili a priori, l’Arbitrato presuppone che le parti conoscano prima d’iniziare la controversia, le spese di procedimento e gli onorari degli Arbitri;
  • SPECIALIZZAZIONE DEGLI ARBITRI: Gli Arbitri non sono Giudici Generici ma sono scelti dalle parti e/o dal consiglio arbitrale tra esperti del settore in cui cade la materia del contendere, con la certezza di essere giudicati da profondi conoscitori delle singole situazioni;
  • RISERVATEZZA: I soggetti coinvolti nel procedimento sono tenuti a osservare la riservatezza del procedimento stesso e del lodo;
  • LODO = SENTENZA: Il lodo arbitrale ha la stessa efficacia della sentenza. Il Tribunale, a semplice richiesta di parte, lo rende, infatti, esecutivo.

Il procedimento arbitrale, storicamente, visti i vantaggi appena elencati, è stato utilizzato soprattutto da chi ha grandi interessi economici (banche o aziende). Tuttavia con il d.lgs 40/2006 è stato introdotto l’arbitrato amministrato da organi pubblici e privati (es. camere di commercio) che il che ha avvicinato sempre di più anche il privato, per controversie di basso valore, al procedimento arbitrale.

Verso questa strada si è orientato il legislatore che con l’obiettivo di smaltire l’enorme contenzioso pendente ha dapprima emanato il D.l. 132/2014 (Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione) prevedendo l’arbitrato forense  e ad ulteriore rafforzamento di questa volontà è stato pubblicato in G.U. il recente decreto del Ministero di Giustizia n.34/2017 che prevede la Costituzione di Camere Arbitrali all’interno dei Tribunali. All’interno delle Camere Arbitrati Forensi potranno iscriversi gli Avvocati che certificheranno le competenze in materia di arbitrato e per le singole materie di controversia.

Il Corso di Perfezionamento intende appunto formare gli Avvocati che vogliono rafforzare il c.vitae ai fini dell’inserimento nelle Camere Forensi oltre che a tutti coloro (Avvocati, Praticanti, Liberi Professionisti) che vogliono specializzarsi in questo settore richiedendo l’inserimento negli elenchi di organismi pubblici e privati.

 

Contattaci o vieni a trovarci in sede per avere maggiori informazioni:

tel.: 0736 096621

email: ecpjulia@unipegaso.it

Viale L. Luciani 2 (piazzale della stazione ferroviaria), Ascoli Piceno

Dettaglio corso

  • Durata 500 ore
  • Livello Tutti livelli
  • Lingua Italiano
  • Modalità corso On-Line
  • CFU 20
  • Partecipazione A pagamento
  • Corsi
  • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
  • Esperto in diritto dell’arbitrato e tecniche di risoluzione dei conflitti [ALFOUP-80]
  • SCARICA PROGRAMMA

    Università Pegaso
    Università Pegaso

    I-UNIVERSITY: Intelligenza, Indipendenza, Interazione. Questi i criteri formativi che caratterizzano l’Università Telematica Pegaso, la cui mission risiede nel raggiungimento della completa interazione tra accademia e discente, finalizzata al costante perfezionamento delle qualifiche culturali e professionali, e che si realizza attraverso il proprio modello pedagogico di formazione continua (il Lifelong Learning) ed al “Personal Learning Environment”, l’ambiente di apprendimento personale che rende, appunto, l’apprendimento come centrale.

    Istituita con Decreto Ministeriale del 20 aprile 2006 (GU n. 118 del 23-5-2006- Suppl. Ordinario n. 125), l’Università Telematica Pegaso è un Ateneo costruito sui più moderni ed efficaci standard tecnologici in ambito e-learning.

    • Share:

    Ti potrebbe interessare

    La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria [ALFO-566]
    Università Pegaso
    Università Pegaso

    La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria [ALFO-566]

    0
    Gratuito
    Elementi di anatomia umana [FORMUP-05]
    Università Pegaso
    Università Pegaso

    Elementi di anatomia umana [FORMUP-05]

    0
    Gratuito
    Comunicazione e social marketing nelle imprese industriali [ALFOUP-82]
    Università Pegaso
    Università Pegaso

    Comunicazione e social marketing nelle imprese industriali [ALFOUP-82]

    0
    Gratuito
    Elementi di anatomia umana [ALFOUP-81]
    Università Pegaso
    Università Pegaso

    Elementi di anatomia umana [ALFOUP-81]

    0
    Gratuito
    Percorso extracurriculare Educatore dei servizi educativi per l’infanzia [ALFO-528]
    Università Pegaso
    Università Pegaso

    Percorso extracurriculare Educatore dei servizi educativi per l’infanzia [ALFO-528]

    0
    Gratuito

    CORSI

    • CORSI AZIENDALI
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI LAUREA
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • MASTER I LIVELLO
    • MASTER II LIVELLO

    Ultimi corsi inseriti

    Trans-Skills per la salute ed il benessere [MA-1436]

    Trans-Skills per la salute ed il benessere [MA-1436]

    La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria [ALFO-566]

    La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria [ALFO-566]

    Digital manager 4.0: ICT e Innovazione

    Digital manager 4.0: ICT e Innovazione

    Julia Service

    0736/096621

    info@juliaservice.com

    P.iva 02154290445

    Company

    • Home
    • About
    • Contatti
    • News

    Servizi

    • Servizi alle Aziende
    • Corsi Aziendali
    • Corsi Gratuiti
    • Corsi Privati

    Supporto

    • Privacy Policy
    • Informativa Privacy
    • Cookie Policy (UE)

    #juliaservice i servizi al tuo servizio

    • Sito web realizzato da Junior Web

    Login with your site account

    Lost your password?

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}