• Home
  • About us
  • Formazione
    • CORSI GRATUITI
    • CORSI PRIVATI
    • CORSI AZIENDALI
  • Università telematica

    Università Telematica

    • MASTER I LIVELLO
    • MASTER II LIVELLO
    • CORSI DI LAUREA
    • ALTA FORMAZIONE
    • PERFEZIONAMENTO
  • Per le Aziende
  • NEWS
  • Contatti
  • Cerca Lavoro
    • Registrati
    • Visualizza Offerte
    • Login
Julia Service Ascoli Piceno
  • Home
  • About us
  • Formazione
    • CORSI GRATUITI
    • CORSI PRIVATI
    • CORSI AZIENDALI
  • Università telematica

    Università Telematica

    • MASTER I LIVELLO
    • MASTER II LIVELLO
    • CORSI DI LAUREA
    • ALTA FORMAZIONE
    • PERFEZIONAMENTO
  • Per le Aziende
  • NEWS
  • Contatti
  • Cerca Lavoro
    • Registrati
    • Visualizza Offerte
    • Login

CORSI DI ALTA FORMAZIONE

Julia Service » Corsi » Food & Wine Management, dal prodotto al ristorante [FORM-103]

Food & Wine Management, dal prodotto al ristorante [FORM-103]

Università Mercatorum
Università Mercatorum
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
pexels-lisa-fotios-1191403
  • Panoramica
  • Documenti
  • Ente / Università
  • Panoramica
  • Documenti
  • Ente / Università

I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex ASL) coinvolgono non solo gli studenti di istituti tecnici e professionali, ma anche dei licei. Per tutti gli studenti è obbligatorio accumulare 200 ore (400 per gli istituti tecnici e professionali) di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) durante il triennio finale (dal terzo al quinto anno di scuola superiore).

Molti istituti hanno stabilito che nel triennio gli studenti svolgano un progetto di 90 ore nei licei, di 150 ore per istituti tecnici e 210 per gli istituti professionali.

Le attività coerentemente con il metodo prescritto di un “uso strategico delle tecnologie digitali, applicando le innovazioni didattiche e progettuali ad esse connesse”, possono essere svolte anche in modalità e-learning e Universitas Mercatorum, progetta percorsi con e per le Scuole che tengano conto di tutte le caratteristiche dei Laboratori territoriali per l’occupabilità:

  1. apertura della scuola al territorio e possibilità di utilizzo degli spazi anche al di fuori dell’orario scolastico;
  2. orientamento della didattica e della formazione ai settori strategici del made in Italy, in base alla vocazione produttiva, culturale e sociale di ciascun territorio;
  3. fruibilità di servizi propedeutici al collocamento al lavoro o alla riqualificazione di giovani non occupati.

Coerentemente i percorsi progettati prevedono tutti:

  1. Didattica frontale su Piattaforma E-Learning accessibile h24 da studenti e docenti;
  2. Didattica interattiva e web conference con i Professori Universitari;
  3. Tutor dedicato al progetto;
  4. Project Work di Classe e/o Individuale di carattere applicativo;
  5. Scheda di valutazione e certificazione delle competenze acquisite da parte dell’Università e del suo corpo docente;
  6. Disseminazione dei risultati dei progetti sui canali istituzionali e/o contest ed eventi da organizzarsi in comune accordo con l’istituto scolastico.

In questo corso lo studente acquisirà tutte le nozioni utili allo sviluppo di un progetto a carattere applicativo sotto forma di Project Work.

La natura del progetto sarà adeguatamente introdotta da un docente Universitario esperto della materia, che si rivolgerà direttamente ai discenti degli Istituti spiegando come dovranno svolgere il compito, anche in base agli strumenti che hanno a disposizione.

Nella fattispecie, in “Food & Wine Management, dal prodotto al ristorante” , il Project Work, chiederà allo studente di elaborare il menù di un ipotetico ristorante che descriva al meglio il concetto del proprio locale, le sue caratteristiche distintive, la scelta di tutti i piatti contenuti e delle materie prime utilizzate.

I consigli di classe e/o i docenti degli Istituti, a partire dalle caratteristiche indicate dal docente dell’Università, adatteranno la natura del compito assegnato sotto forma di project work sulla base delle esigenze, attitudini e peculiarità delle classi e dei singoli studenti.

I lavori potranno essere svolti individualmente o in gruppo e saranno visionati dai docenti dell’Università che rilasceranno a conclusione dei lavori delle schede di valutazione e certificazione delle competenze acquisite.

SCADENZA ISCRIZIONI: 31.10.2022

 

Contattaci o vieni a trovarci in sede per avere maggiori informazioni:

tel.: 0736 096621

email: ecpjulia@unipegaso.it

Viale L. Luciani 2 (piazzale della stazione ferroviaria), Ascoli Piceno

Dettaglio corso

  • Durata 70 ore
  • Livello Tutti livelli
  • Lingua Italiano
  • Scad. Iscrizione 31/10/2022
  • Modalità corso On-Line
  • Partecipazione Gratuita
  • Corsi
  • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
  • Food & Wine Management, dal prodotto al ristorante [FORM-103]
  • SCARICA PROGRAMMA

    Università Mercatorum
    Università Mercatorum

    Ateneo Telematico del Sistema delle Camere di Commercio con l’obiettivo di strutturare una offerta formativa indirizzata ad un target principale di “persone già occupate” che vogliano conseguire un titolo accademico “frequentando” i corsi on line.

    Si tratta della prima partnership pubblico-privata per la governance di un’istituzione universitaria, che nasce con l’obiettivo di assumere la leadership nella formazione delle imprese.

    L’idea è quella di dare vita a percorsi accademici caratterizzati dall’innovazione, affiancati da un incubatore e acceleratore d’impresa. Corsi specifici di strategia aziendale saranno dedicati all’universo delle startup: come sviluppare un’idea imprenditoriale, strategie per la commercializzazione dei prodotti, come raccogliere fondi con il crowfunding e tanto altro ancora.

    • Share:

    Ti potrebbe interessare

    La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria [ALFO-566]
    Università Pegaso
    Università Pegaso

    La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria [ALFO-566]

    0
    Gratuito
    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica
    Università San Raffaele
    Università San Raffaele

    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica

    0
    Gratuito
    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Banking and Finance
    Università San Raffaele
    Università San Raffaele

    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Banking and Finance

    0
    Gratuito
    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management delle Organizzazioni Sportive
    Università San Raffaele
    Università San Raffaele

    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management delle Organizzazioni Sportive

    0
    Gratuito
    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale
    Università San Raffaele
    Università San Raffaele

    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale

    0
    Gratuito

    CORSI

    • CORSI AZIENDALI
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI LAUREA
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • MASTER I LIVELLO
    • MASTER II LIVELLO

    Ultimi corsi inseriti

    Trans-Skills per la salute ed il benessere [MA-1436]

    Trans-Skills per la salute ed il benessere [MA-1436]

    La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria [ALFO-566]

    La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria [ALFO-566]

    Digital manager 4.0: ICT e Innovazione

    Digital manager 4.0: ICT e Innovazione

    Julia Service

    0736/096621

    info@juliaservice.com

    P.iva 02154290445

    Company

    • Home
    • About
    • Contatti
    • News

    Servizi

    • Servizi alle Aziende
    • Corsi Aziendali
    • Corsi Gratuiti
    • Corsi Privati

    Supporto

    • Privacy Policy
    • Informativa Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    • Codice Etico

    #juliaservice i servizi al tuo servizio

    • Sito web realizzato da Junior Web

    Login with your site account

    Lost your password?

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}