• Home
  • About us
  • Formazione
    • CORSI GRATUITI
    • CORSI PRIVATI
    • CORSI AZIENDALI
  • Università telematica

    Università Telematica

    • MASTER I LIVELLO
    • MASTER II LIVELLO
    • CORSI DI LAUREA
    • ALTA FORMAZIONE
    • PERFEZIONAMENTO
  • Per le Aziende
  • NEWS
  • Contatti
  • Cerca Lavoro
    • Registrati
    • Visualizza Offerte
    • Login
Julia Service Ascoli Piceno
  • Home
  • About us
  • Formazione
    • CORSI GRATUITI
    • CORSI PRIVATI
    • CORSI AZIENDALI
  • Università telematica

    Università Telematica

    • MASTER I LIVELLO
    • MASTER II LIVELLO
    • CORSI DI LAUREA
    • ALTA FORMAZIONE
    • PERFEZIONAMENTO
  • Per le Aziende
  • NEWS
  • Contatti
  • Cerca Lavoro
    • Registrati
    • Visualizza Offerte
    • Login

CORSI DI LAUREA

Julia Service » Corsi » Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate

Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate

Università San Raffaele
Università San Raffaele
CORSI DI LAUREA
pexels-jonathan-borba-3076509
  • Panoramica
  • Documenti
  • Ente / Università

Requisiti

  • Possono essere ammessi i candidati che siano in possesso di Laurea triennale in Scienze Motorie (classe 33/ L22) o di un titolo estero equipollente. Per i candidati in possesso di altro tipo di Laurea l'accesso è subordinato ad una prevalutazione da richiedere all'apposita commissione che definirà l'eventuale iscrizione con debito formativo e le modalità di recupero dello stesso.
  • Panoramica
  • Documenti
  • Ente / Università

Il Corso di studio in Scienze delle attività motorie preventive e adattate (Classe LM-67) è progettato e strutturato al fine di fornire ai propri laureati magistrali competenze scientifiche avanzate nel campo dell’esercizio fisico con particolare riguardo alle aree preventiva e adattativa. Nel Corso di studio vengono pertanto acquisite conoscenze per il mantenimento della migliore efficienza fisica, lungo l’arco dell’intera vita, sia in soggetti normali che in popolazioni predisposte a – o affette da – patologie correlate con la sedentarietà, o con scorretti stili di vita, adattando le attività motorie anche alle esigenze di soggetti con disabilità motorie, o affetti da patologie che possono trarre beneficio dall’esercizio fisico, includendo anche l’acquisizione di competenze mirate alla prevenzione e al recupero, mediante l’attività motoria, da situazioni di disagio infantile e adolescenziale.

Le scienze motorie prevedono lo studio sistematico del movimento umano. E’ questo un settore della fisiologia che concerne la comprensione del come e del perché le persone si muovono nonchè dei fattori che limitano o accrescono la nostra capacità di muoverci. Lo scopo disciplinare precipuo di questo campo di studio è l’analisi del movimento umano, sia a livello individuale che inserito nell’ambiente sociale; per esempio, nel contesto di un impegno giornaliero in un’attività fondamentale (come camminare ed attività di flesso-estensione), nel portare a termine compiti occupazionali (quali l’uso di attrezzi o lavori manuali), nella pratica sportiva, della pratica dell’esercizio per il benessere fisico o per il recupero delle funzione di arti lesi.

Lo studio delle scienze motorie ha quindi come duplice scopo l’acquisizione di conoscenze attraverso l’analisi di fenomeni di base e l’applicazione di tali conoscenze a beneficio della società.

In effetti, il movimento umano è un fenomeno fondamentale sia dal punto di vista biologico che sociale.

Significato biologico del movimento umano

Lo studio del movimento è prioritario per la comprensione della biologia umana poiché il movimento volontario è una proprietà fondamentale dell’organismo animale. Il movimento umano offre un valido mezzo per lo studio di fenomeni biologici quali quelli legati allo sviluppo durante l’arco della vita (fenomeni evolutivi, cambiamenti che avvengono a causa dell’invecchiamento come conseguenza di processi involutivi), nonché quelli inerenti all’adattamento (cambiamenti che avvengono come risposta a processi ambientali) e alle interazioni fra fattori genetici ed ambientali che impongono la realizzazione del fenotipo umano. Le principali sub discipline biofisiche delle scienze motorie sono: l’anatomia funzionale, la biomeccanica, la fisiologia dell’esercizio, il controllo motorio ed elementi di psicologia dello sport e dell’esercizio.

Significato socio-culturale del movimento umano

Il movimento umano, specialmente quando avviene in ambito collettivo, come nel corso di pratiche sportive organizzate in classi di educazione fisica o in gruppo per il mantenimento del benessere fisico, ha una componete essenziale socio-culturale. Comprendere le motivazioni individuali o di gruppo e le opportunità e barriere al coinvolgimento in differenti tipi di movimento umano, per esempio, fornisce un’importante finestra sulla natura della società umana. Le discipline socio-culturali quali la pedagogia, la psicologia sociale hanno lo scopo di descrivere, analizzare e spiegare le influenze contestuali che incidono su tutte le forme di attività fisica.

L’applicazione delle conoscenze del movimento umano a beneficio della società

Un’adeguata comprensione delle basi fisiologiche del movimento umano è richiesta per tutte le attività e professioni che nella nostra società richiedano esercizio fisico e per il miglioramento della nostra capacità di spostarci e di adottare uno stile di vita salutare. Importanti aree di applicazione delle conoscenze derivanti dallo studio delle movimento umano sono: lo sport, l’educazione fisica, la sanità pubblica (“fitness” e salute), la riatletizzazione e la prevenzione di determinate patologie nei luoghi di lavoro. Larghi settori della popolazione generale possono trarre beneficio da questo tipo studi.

Il movimento, in conclusione, gioca un ruolo fondamentale nell’esistenza umana. Lo studio delle scienze motorie richiede l’applicazione e l’integrazione di metodi, teorie e conoscenze di un vasto gruppo di discipline. L’approfondita conoscenza base degli studi del movimento umano permetterà lo sviluppo di strategie a livello personale, di piccoli gruppi, di comunità, nazionale ed internazionale attraverso le quali l’attività fisica potrà essere usata quale mezzo di miglioramento della qualità della vita di tutta la popolazione, di sviluppo e realizzazione di capacità atletiche, di conservazione dell’autonomia in tarda età nonché di recupero funzionale dopo traumatismi e malattie. E’ ormai accertato infatti il valore terapeutico dell’esercizio fisico in talune patologie quali la sindrome metabolica (diabete di tipo II, ipertensione, dislipemie).

All’approccio classico basato sulla fisiologia dell’esercizio e sulla biomeccanica del movimento, solo in tempi più recenti è stata ravvisata l’importanza, nella prestazione motoria, degli aspetti psicologici e psico-fisiologici. Questi vanno dalla gestione dell’ansia pre-gara alla comprensione di quella fisica ‘intuitiva’ che permette agli atleti, ma anche a tutti noi, di adattare in tempo reale la nostra ‘macchina’ locomotoria alle perturbazioni che minerebbero il risultato finale.

Oggi parlare di scienze motorie include anche avere competenze di management e di microeconomia che consentono di avviare e gestire le molte attività di gruppo che riguardano l’esercizio fisico, dai centri fitness alle strutture riabilitative, dai circoli ricreativi alle squadre di elite.

 

Contattaci o vieni a trovarci in sede per avere maggiori informazioni:

tel.: 0736 096621

email: ecpjulia@unipegaso.it

Viale L. Luciani 2 (piazzale della stazione ferroviaria), Ascoli Piceno

Dettaglio corso

  • Durata 2 anni
  • Livello Tutti livelli
  • Lingua Italiano
  • Modalità corso On-Line
  • CFU 120
  • Partecipazione A pagamento
  • Corsi
  • CORSI DI LAUREA
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate


  • Università San Raffaele
    Università San Raffaele

    L'Università Telematica San Raffaele, istituita con decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca dell'8 maggio 2006, è un Ateneo non statale, legalmente riconosciuto, che rilascia titoli di studio equipollenti e con il medesimo valore legale di quelli rilasciati dalle Università tradizionali.

    L'offerta didattica è erogata in modalità E-Learning, attraverso l'utilizzo di internet e delle nuove tecnologie digitali. Gli studenti possono pertanto accedere alla piattaforma didattica in qualsiasi momento ed in qualunque luogo, abbattendo ogni vincolo spazio-temporale e offrendo in tal modo la fruizione del materiale didattico anche a coloro che, per ragioni fisiche, geografiche o lavorative, ne sarebbero esclusi.

    • Share:

    Ti potrebbe interessare

    Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana indirizzo Nutraceutica
    Università San Raffaele
    Università San Raffaele

    Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana indirizzo Nutraceutica

    0
    Gratuito
    Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana
    Università San Raffaele
    Università San Raffaele

    Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

    0
    Gratuito
    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica
    Università San Raffaele
    Università San Raffaele

    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica

    0
    Gratuito
    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Banking and Finance
    Università San Raffaele
    Università San Raffaele

    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Banking and Finance

    0
    Gratuito
    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management delle Organizzazioni Sportive
    Università San Raffaele
    Università San Raffaele

    Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management delle Organizzazioni Sportive

    0
    Gratuito

    CORSI

    • CORSI AZIENDALI
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI LAUREA
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • MASTER I LIVELLO
    • MASTER II LIVELLO

    Ultimi corsi inseriti

    Trans-Skills per la salute ed il benessere [MA-1436]

    Trans-Skills per la salute ed il benessere [MA-1436]

    La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria [ALFO-566]

    La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria [ALFO-566]

    Digital manager 4.0: ICT e Innovazione

    Digital manager 4.0: ICT e Innovazione

    Julia Service

    0736/096621

    info@juliaservice.com

    P.iva 02154290445

    Company

    • Home
    • About
    • Contatti
    • News

    Servizi

    • Servizi alle Aziende
    • Corsi Aziendali
    • Corsi Gratuiti
    • Corsi Privati

    Supporto

    • Privacy Policy
    • Informativa Privacy
    • Cookie Policy (UE)

    #juliaservice i servizi al tuo servizio

    • Sito web realizzato da Junior Web

    Login with your site account

    Lost your password?

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}